
Emergency Insight Journal è il giornale scientifico registrato con ISSN 2674-0028 dell'editore Rescue Press. La rivista nasce con l’obiettivo di promuovere la ricerca e creare un canale di divulgazione scientifica qualificato nell’ambito dell’emergenza-urgenza territoriale e ospedaliera e la psicologia dell'emergenza. La missione della rivista è offrire uno spazio editoriale dedicato a medici, infermieri, psicologi, specializzandi, operatori sanitari, volontari e studenti che operano nell’area dell’emergenza-urgenza. L’intento è fornire un luogo dove condividere esperienze, studi originali, aggiornamenti clinici, rassegne e approfondimenti su pratiche e modelli organizzativi, contribuendo a diffondere conoscenza e buone pratiche. Il giornale pubblicherà articoli originali sia quantitativi che qualitativi o con metodologia mista, systematic review, scoping review, umbrella review, rapid review, casi clinici e contributi che approfondiscano metodi innovativi di formazione e simulazione nell’ambito dell’emergenza-urgenza, programmi di addestramento, aggiornamento professionale e modelli organizzativi e gestionali, con un focus su best practice e proposte applicative.
Il giornale pubblica articoli peer-reviewed e case report dedicati alle attività sanitarie e tecniche del mondo dell'emergenza urgenza. Il focus è rivolto all’ambito del soccorso e dell’emergenza sanitaria, con particolare attenzione alla condivisione di esperienze operative e buone pratiche attraverso studi, osservazioni cliniche ed esperienze.
La lingua principale accettata sarà l’italiano, con abstract in inglese; tuttavia, si incoraggia la presentazione di articoli completi in lingua inglese, per facilitare la più ampia diffusione. Gli stessi sono sottoposti a revisione da parte del Comitato Scientifico Editoriale.
Direttore scientifico della nuova versione della rivista è Nicola Bortoli.
L’obiettivo dichiarato del giornale è contribuire a migliorare la qualità e la consapevolezza nei servizi di emergenza e soccorso, offrendo uno spazio di confronto e divulgazione per professionisti del settore.
La redazione è composta da: Mario Robusti - Matteo Storti Gajani - Nicolò Bertolini