Commissione etica
L'etica professionale è l'insieme di regole e di comportamenti che condiziona e limita il potere che ciascuno di noi può esercitare sugli altri e su se stesso nell'esercizio di una professione o di un ruolo.
Da questa definizione si può ben capire che la materia non interessa e non tocca i soli professionisti sanitari ma tutti gli attori che operano nel sistema di emergenza urgenza. Troppo spesso, nell'area in cui operiamo, siamo portati a focalizzare il nostro interesse sulle materie tecniche. Abbiamo, però, a che fare con le persone, con le loro storie e con i loro vissuti. Non dobbiamo poi dimenticare che quelle persone, quelle storie e quei vissuti possono, e spesso lo fanno, legarsi indissolubilmente a noi, anche con contatti che, a volte erroneamente, pensiamo essere superficiali.
AIES ha deciso di istituire una commissione etica interna per promuovere la cultura e la formazione etica nell’area dell’emergenza urgenza. Per analizzare situazioni etiche complesse, particolarmente nelle tematiche della "bioetica di frontiera" e fornire pareri quanto all'adeguato utilizzo delle risorse; esprimere analisi e riflessione sui casi di insufficienza d'organo end stage e nelle situazioni in cui vi siano richieste di sospensione dei trattamenti o accompagnamento nel fine vita, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente e dai codici deontologici.