top of page

Rianimazione cardiopolmonare extracorporea: a che punto siamo?

Extracorporeal Cardiopulmonary Resuscitation—Where Do We Currently Stand?

Rianimazione cardiopolmonare extracorporea: a che punto siamo?

La rianimazione cardiopolmonare extracorporea (eCPR) è un metodo di rianimazione acuta per i pazienti che hanno subito un arresto cardiaco mediante l'utilizzo di una pompa di ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). L'uso e l'efficacia dell'eCPR sono un'area di ricerca attiva con studi clinici in corso in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, l'ECMO è stata utilizzata per diverse condizioni, ma più recentemente, la sua efficacia nel mantenere la perfusione cerebrovascolare nell'eCPR ha suscitato interesse per un utilizzo più diffuso, in particolare nei casi di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, l'implementazione efficace dell'eCPR può essere tecnicamente complessa e richiedere molte risorse, e si è scontrata con sfide etiche che vanno oltre l'ambito dell'assistenza ECMO convenzionale in ospedale. Lo scopo di questa revisione è riassumere lo stato dell'eCPR nell'era attuale.

bottom of page