Intervista FNOPI a Marco Vigna, uno dei padri del 118. La strage di Bologna e non solo
- aies23servizio
- 2 ago
- Tempo di lettura: 1 min
“Fu una cosa impressionante arrivare su quella piazza e trovare tutti quei corpi stesi e i feriti”.
Oggi vi proponiamo l'intervista, rilasciata attraverso i canali FNOPI, a Marco Vigna, Infermiere e, per tanti versi, padre del sistema 118 nazionale. Ci parlerà della sua formazione, della strage di Bologna, della nascita e dello sviluppo del sistema 118.
Siamo il 2 agosto 1980: alle 10:25, nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione centrale di Bologna, esplode un ordigno potentissimo contenuto in una valigia abbandonata. È l’attentato più grave del secondo dopoguerra in Italia: 85 persone uccise e oltre 200 ferite. L’impatto devasta un’intera ala della stazione e segna per sempre la vita di molti, compresa quella di Marco.
Grazie Marco, per tutto quello che hai fatto e per la tua grande visione.
Comments