Una sorpresa, per ricordare le vittime del Bataclan nel giorno del decennale
- aies23servizio
- 13 nov
- Tempo di lettura: 2 min
Nel decennale degli attacchi terroristici del 13 novembre 2015, la testimonianza professionale e umana di Albert Brizio, all'epoca operativo nel SAMU di Parigi e il cui reparto fu impegnato nei soccorsi al Bataclan, assume oggi un valore particolarmente significativo.
A dieci anni da una delle più complesse e drammatiche operazioni di emergenza dell’epoca contemporanea, il suo racconto, che riproponiamo, ci permette di rileggere, con lucidità tecnica e sensibilità operativa, ciò che accadde nelle prime, decisive ore di quella notte.
Il video propone un’analisi del sistema di emergenza parigino e delle dinamiche di triage, dell’organizzazione dei flussi di evacuazione, delle criticità strutturali incontrate dalle squadre di soccorso e delle scelte cliniche adottate in un contesto di minaccia attiva.
Brizio, oggi socio corrispondente di AIES, ricostruisce le azioni dei team multidisciplinari – sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco – evidenziando come la capacità di collaborazione interprofessionale sia stata determinante per contenere il numero di vittime e proteggere gli operatori impegnati sul campo.
Il contributo non è soltanto una cronaca operativa, ma una riflessione matura su ciò che l’esperienza del Bataclan ha insegnato ai sistemi di emergenza europei: dalla necessità di protocolli uniformi di gestione degli eventi a minaccia complessa, al ruolo avanzato degli infermieri nei contesti tattici e nelle maxi-emergenze e dell’integrazione strutturata tra le diverse agenzie di risposta.
A dieci anni di distanza, questa testimonianza rappresenta un patrimonio professionale prezioso, capace di ispirare una nuova generazione di soccorritori, infermieri e medici dell’emergenza-urgenza. Guardare, oggi, questo video significa non solo ricordare le vittime e onorare chi intervenne, ma riaffermare il valore della competenza, del coraggio e della cooperazione che ogni giorno sorreggono il nostro sistema di emergenza pre-ospedaliera.
Buona visione, con un pensiero alle vittime innocenti di una pagina terribile della storia della Francia, d'Europa e del Mondo.







Commenti