top of page

Corso AIES/RESCUEPRESS- Comunicazione e avvicinamento HEMS - Bologna, 14 Giugno 2025





Dopo la fantastica esperienza con la Base Pegaso 3 di Massa in occasione dell’HEMS Congress – organizza una nuova edizione del corso di avvicinamento agli aeromobili dedicati all’elisoccorso. In questo nuovo appuntamento però l’attività sarà ancora più coinvolgente. Grazie alla collaborazione con la sede di Croce Rossa Italiana Bologna, potrai esercitarti nell’avvicinamento ad un velivolo di elisoccorso completo, lavorando attorno alla carlinga di un Leonardo AW169. Il corso prevede una parte teorica che forma il personale soccorritore sulle funzioni dell’elisoccorso, il suo ruolo nel contesto dell’emergenza sanitaria, e le competenze del personale di bordo. Inoltre, sarà affrontato il tema della comunicazione la centrale operativa, per fornire le indicazioni adeguate affinché ci sia una attivazione appropriata.


Nella giornata di attività tecnica le attività riguarderanno invece i percorsi che portano all’avvicinamento verso l’elisoccorso. Test di comunicazione via radio, attività pratiche di imbarellamento e gestione del paziente fino all’arrivo dell’elicottero, ed infine la verifica delle corrette modalità di avvicinamento verso l’elicottero simulando il rotore in movimento. Possono partecipare a questo evento soccorritori volontari, soccorritori professionisti, autisti-soccorritori, tecnici del soccorso, infermieri e medici. Il corso NON è rivolto a chi effettua servizio in elicottero, ma a chi deve cooperare con l’equipaggio HEMS a terra.

L’obiettivo del corso è apprendere i rudimenti di base della gestione di situazioni che coinvolgono interventi di elisoccorso sanitario, nelle quali la sicurezza e la comunicazione sono fondamentali.


IL PROGRAMMA

Il corso “Avvicinamento all’elisoccorso e conoscenza di base dell’operatività HEMS” è un compendio dedicato al personale soccorritore di terra rispetto alle attività di emergenza che prevedono l’arrivo sulla scena di un team HEMS. Il corso prevede due fasi di formazione, una teorica ed una pratica, nelle quali saranno affrontati i seguenti temi:


TEORIA

  • Come funziona l’elisoccorso

  • Quanti e quali modelli di elisoccorso esistono

  • I problemi e le necessità rispetto al personale di terra

  • Principi generali di comunicazione con la C.O.

  • Principi generali di comunicazione con il pilota


PRATICA

  • Comunicazioni alla centrale e informazioni utili per l’equipaggio HEMS: educazione e regole;

  • Preparazione dello spazio di atterraggio/decollo/hovering e posizionamento in fase di avvicinamento dell’aeromobile;

  • Preparazione del paziente all’imbarco per minimizzare i pericoli: training su dispositivi differenti;

  • Avvicinamento all’elicottero. Segnali, indicazioni ed allontanamento dall’area;


Al termine del corso sarà emesso attestato digitale con certificazione Digital Badge IQC, scaricabile online sulla Academy di Rescue Press, valida per tutti i partecipanti.


COME SI PUO’ PARTECIPARE?

Le sessioni previste sono due, con 16 discenti per ogni sessione. I discenti saranno divisi in 4 gruppi che affronteranno in maniera alternata le parti in presenza. Prima del corso sarà resa disponibile una parte teorica online da affrontare per una maggiore comprensione delle dinamiche di comunicazione delle informazioni preparatorie. Gli istruttori di questo progetto sono:


  • Miriam Frangini: Istruttrice AIES Accademia Italiana Emergenza Sanitaria, Infermiera 118 Toscana, operatore abilitato per postazione C.O. Toscana Elisoccorso.

  • Roberto Fantacci: Pilota aeronautico già attivo nel Corpo Forestale dello Stato per le attività AIB

  • Stefano Pettenati: Istruttore Rescue Press e specialist per la gestione dei device operativi in ambulanza e ambienti NBCR

  • Alex Uccelli: Istruttore Rescue Press, Vigile del Fuoco, specialist Ferno Academy


I soci AIES potranno richiedere il codice sconto (da richiedere prima di iniziare la procedura di iscrizione) scrivendo una mail a segreteria@aies-accademia.it . Il codice è funzionante per l'acquisto di tutti i corsi/prodotti RESCUEPRESS, secondo convenzione stipulata.





Comments


bottom of page