Newsletter Giugno 2025
- aies23servizio
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Un giugno pieno di "cose".....e tante, davvero tante, se ne stanno preparando per l'autunno. L'obbiettivo è far crescere la nostra community e portare eventi di sempre maggiore spessore scientifico e professionale per i nostri iscritti. Non dimenticandoci della rappresentanza. Anche su quella stiamo lavorando e, in autunno, ci saranno molte novità importanti! Continua a seguirci e a darci supporto!
ACR e circostanze speciali: LVAD, embolia polmonare, ECLS
Il prossimo webinar gratuito di AIES. Lunedì 16 Giugno 2025, ore 15.00

Sarà il Dr. Luca Berti, medico che opera nell'elisoccorso della Regione Toscana, specialista in cardiochirurgia, a parlarci di ACR e circostanze speciali, con particolari riferimenti all'utilizzo del Left Ventricular Assist Device (LVAD), all'embolia polmonare e alle metodiche di Extracorporeal Life Support (ECLS). Un nuovo interessante webinar che AIES mette a disposizione, gratuitamente, della comunità professionale che opera nel sistema di emergenza urgenza nazionale. Per gli iscritti al webinar è prevista l'erogazione di attestazione di partecipazione.
Advanced Paramedic: Formazione, ruoli e competenze

Svizzera? Stati Uniti? Germania? Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare di competenze avanzate nei sistemi di emergenza preospedaliera. Una discussione però che poche volte ascolta le visioni ed esperienze che ci sono all’estero.
Ma cosa significa davvero essere un Advanced Paramedic?
Qual è il percorso formativo di questa figura, che è accessibile agli infermieri che solitamente operano in MSA? Con Luca Alfatti e Simone Celi andremo a discutere in questo webinar della parte operativa e della formazione, dei ruoli e delle autonomie dell’Advanced Paramedic.
Un’occasione per ragionare su come le competenze avanzate possono (e devono) evolvere, con attenzione al contesto normativo e alle necessità cliniche.
Appuntamento venerdì 4 luglio alle ore 20.00
• Luca Alfatti, Advanced Paramedic
• Simone Celi, AIES international
Una serata pensata per tutti coloro che lavorano nei servizi di emergenza e vogliono capire, senza slogan, quali sono oggi gli standard e le prospettive reali per la figura dell’Advanced Paramedic.
Questo webinar è reso possibile grazie alla collaborazione fra AIES e Rescue Press.
ISCRIVITI
Tra urgenza e tensione, l'arte di disinnescare l'aggressività con la mente e con la voce

Un webinar, condotto dalla Dr.ssa Alessandra Schiavoni, Psicologa e Psicoterapeuta, Consigliere Nazionale AIES, destinato agli operatori dell'emergenza urgenza, progettato per aiutare a riconoscere e gestire le proprie reazioni emotive in situazioni di aggressività. Il corso offre strumenti psicologici e comunicativi per affrontare l'escalation dei conflitti, mantenere il controllo, proteggere sé stessi e contenere l'utente. E' prevista, per gli iscritti all'evento, l'erogazione di attestazione di partecipazione.
Preiscriviti al prossimo corso BLSD certificato IRC. Il corso è previsto in autunno!
E se sei socio AIES......
Accedi alla biblioteca di articoli scientifici sul mondo dell'emergenza urgenza!
Una biblioteca sempre consultabile a disposizione dei Soci. Questa è BibliotecAIES!

Se sei Socio AIES potrai usufruire in qualunque momento, accedendo allla tua area riservata del sito, di una biblioteca che sarà costantemente alimentata. Già on line il primo articolo:"Extracorporeal Cardiopulmonary Resuscitation—Where Do We Currently Stand?” Ferrell B.E. et al., Biomedicines, 2025, 13(1):204
Questo articolo rappresenta una delle più aggiornate revisioni sul tema dell’eCPR (Extracorporeal Cardiopulmonary Resuscitation), e assume particolare rilevanza alla luce delle nuove linee guida internazionali sulla rianimazione cardiopolmonare, di prossima pubblicazione, che mostrano un crescente interesse verso questa metodica avanzata.
Accedi ai nostri casi clinici

Un'intera sezione del nostro Blog, costantemente popolata da casi clinici inerenti l'emergenza urgenza.
Accedi alla sezione #AIESMonografie
Una continua uscita di documenti monografici, molto approfonditi, su argomenti inerenti l'emergenza urgenza.

Vuoi darci una mano?
Presenta la tua candidatura o le tue idee a comitato.scientifico@aies-accademia.it
Secondo Congresso Nazionale SISMAX
AIES concede il patrocinio e sarà presente con alcuni esponenti e relazioni
Dal 15 al 17 Ottobre AIES sarà presente, con il suo patrocinio e con la presenza di molti dei suoi membri e di alcune relazioni al secondo congresso nazionale SISMAX. Sono previste agevolazioni per i soci AIES che, appena messi a disposizione, riceveranno i codici sconto per poter effettuare l'iscrizione.
Non sei ancora socio AIES?!
Se sei un medico, un infermiere, uno psicologo, un tecnico di centrale operativa 112/118, un OSS, un autista soccorritore o un volontario del soccorso, AIES è la tua casa. Una casa dove crescere insieme. Noi ti aspettiamo!

Comments