ll corso è dedicato ai professionisti sanitari che volessero prestare assistenza ad eventi sportivi su piste da sci, creando una preparazione tecnico-organizzativa specifica a quel tipo di ambiente.
Richiede come requisito una competenza specifica sciistica di base, che sarà poi verificata in prima giornata come requisito per potere espletare il corso.
Il programma didattico, articolato con una lezione iniziale in FAD sincrona pre-corso, vede 4 giornate interamente pratiche durante le ore di apertura degli impianti sciistici, nelle quali si andranno ad apprendere le tecniche di trasporto del paziente con akja e motoslitta, i sistemi di mobilizzazione ed immobilizzazione, la gestione delle tecniche di soccorso con focus sulle specificità dell’ambiente (adattamenti logistici nella gestione delle vie aeree, aspetti pratici nel reperimento degli accessi vascolari, analgesia e sedazione).
Al termine della giornata sciistica, saranno poi presenti dei seminari su aspetti specifici del soccorso in pista: dalla normativa all’organizzazione di grandi eventi, con tecnici del settore che per primi hanno avuto ruoli chiave in questi processi, come ad esempio l’organizzazione di una Coppa del Mondo di Ski Cross.
La seconda parte dell’ultima giornata sarà dedicata alle verifiche finali:
un test scritto sulle competenze teoriche del corso, unitamente ad una verifica sciistica ad opera della nostra Faculty. Il superamento di entrambe, produrrà un attestato con certificazione delle competenze sciistiche ed delle competenze teoriche con programma del corso allegato.
Prezzo del corso 800€ i.i.. Prezzo per i soci AIES 680€ i.i.. Possibilità di pagamento dilazionato.
Il corso eroga 30 crediti ECM per gli operatori sanitari
Per maggiori informazioni ed iscrizioni clicca QUI
Comments